Velo: infrastruttura analytics con tracciamento server side e dati di prima parte GDPR compliant
Il brand Velo, parte del Gruppo Lucart, ci ha coinvolti in un progetto strategico: dotarsi di un’infrastruttura di analytics proprietaria per raccogliere e gestire dati di prima parte in totale conformità con il GDPR. L’obiettivo non era puramente tecnico, ma di business: costruire un sistema che restituisse al team marketing insight realmente azionabili, capaci di supportare decisioni rapide e fondate su dati sicuri e affidabili.
Velo: dati di prima parte e tracciamento server side
Spesso, gli strumenti di analytics tradizionali come Google Analytics operano con meccanismi di campionamento e stima, offrendo un quadro incompleto e, in certi casi, fuorviante delle performance. I dati, inoltre, non sono di proprietà del brand ma risiedono su server di terze parti, con il rischio di non garantire la piena conformità al GDPR e la governance sui dati raccolti.
Per un brand internazionale come Velo, ciò significava affrontare due sfide centrali: superare la limitata granularità delle metriche standard (come pageview e sessioni) e garantire il pieno controllo e la proprietà di ogni singolo dato, superando i limiti intrinseci del tracciamento client-side.
Cosa abbiamo fatto
Abbiamo sviluppato un percorso in più fasi, iniziando con un proof of concept e poi esteso a una soluzione completa, che integra un’architettura server side con strumenti di visualizzazione su misura:
Infrastruttura proprietaria server-side: creazione di un’architettura che utilizza Google Tag Manager in modalità server-side, con un contenitore dedicato in Europa. Questo ha permesso di raccogliere ogni singola informazione, senza campionamento, e di anonimizzare i dati prima che venissero archiviati.
Data Warehouse e proprietà dei dati: integrazione con BigQuery, il data warehouse di Google Cloud, scelta strategica per garantire che tutti i dati raccolti rimanessero in Europa, di proprietà esclusiva del cliente e sempre accessibili per analisi avanzate.
Visualizzazione su misura: sviluppo di dashboard personalizzate su Looker Studio, che eliminano le sezioni inutili e complesse dei tool tradizionali, traducendo i dati grezzi in insight strategici. Le board, semplici e intuitive, si aggiornano in tempo reale e sono leggibili anche dai non addetti ai lavori.
Event design personalizzato: abbiamo ridefinito il tracciamento degli eventi per misurare azioni di reale valore, come i download delle schede tecniche, le interazioni con i progetti, le richieste di contatto e la navigazione nella rete dei concessionari.
Governance continuativa: attività di monitoraggio costante e incontri periodici per analizzare i dati e garantire l’evoluzione dell’infrastruttura.
La sfida
La sfida non era semplicemente sostituire Google Analytics, ma ridisegnare il modo in cui il team marketing di Velo interpreta i comportamenti digitali dei propri utenti. L'obiettivo era creare un sistema capace di misurare i segnali di reale interesse commerciale, distinguendo le semplici interazioni dalle conversioni ad alto valore. Tutto ciò, mantenendo un controllo totale sui dati e assicurando la piena conformità al GDPR, un aspetto cruciale per un gruppo multinazionale.
Soluzione
La soluzione è stata l’adozione di un’architettura server side. Questo approccio permette di ricevere i dati direttamente dal sito e, pur attivando i "recettori" dei tool tradizionali come Google Analytics per sfruttarne la struttura, non incamera le informazioni, ma le bypassa. Il flusso di dati viene reindirizzato in un contenitore dedicato in Europa, dove viene applicato un sistema di anonimizzazione per garantire che ogni informazione sia GDPR compliant prima di essere archiviata in BigQuery, che incamera tutti i dati non campionati. Da qui, le informazioni vengono elaborate e trasformate in visualizzazioni su misura tramite Looker Studio.
In questo modo, Velo ha ottenuto:
Dati completi e non campionati: Il sistema raccoglie il 100% delle informazioni, a differenza dei tool classici che spesso ne forniscono solo una stima.
Piena proprietà e controllo: Ogni informazione raccolta è di proprietà del brand, con il pieno controllo sulla governance. Visualizzazione intuitiva: Le dashboard sono state progettate per mostrare solo ciò che conta, aggiornate in tempo reale e facili da comprendere.
Risultati
L’impatto del progetto si è misurato su tre fronti principali:
Controllo e governance
L’azienda gestisce in autonomia la raccolta e l’archiviazione dei dati, con server e dataset interamente localizzati in Europa, garantendo una gestione dei dati sicura e conforme.
Conformità e trasparenza
L’anonimizzazione preventiva e la gestione proprietaria del dato hanno rafforzato la compliance al GDPR, riducendo i rischi legali.
Insights azionabili
Il team marketing può leggere chiaramente quali contenuti e sezioni generano engagement e opportunità di business, ottimizzando le strategie digitali con dati solidi, completi e aggiornati in tempo reale.
Hai un progetto simile? Parliamone insieme!
Scrivici alcune indicazioni attraverso il modulo qui sotto e ti contatteremo il prima possibile.