<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=100352226967530&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Torna indietro

ShippyPro

Posted by Carlo Marrai on Sep 3, 2025 10:01:59 AM
Carlo Marrai

Startup innovativa del settore della logistica per brand.

Topics: HubSpot, Website & mobile development, Website & mobile design, Team as a Service

Case study - Focus on

ShippyPro

Client
/Logistica per e-commerce

15

Moduli custom creati

5

Lingue gestite

7

Paesi

6700

Righe di codice

-94%

Errori tecnici

Un brand in espansione

ShippyPro è un'azienda italiana innovativa che ha sviluppato una piattaforma software per la gestione della logistica per il commercio globale. Si tratta di una realtà giovane e dinamica, considerata un esempio virtuoso di startup italiana capace di espandersi con successo a livello internazionale.

Il software consente ai brand di gestire corrieri multipli per differenti aree geografiche, implementare strategie di spedizione e ottimizzare i flussi logistici. Il sito web dell'azienda è basato su CMS HubSpot, una scelta che riflette l’attenzione di ShippyPro per quanto riguarda l’efficienza operativa.

 

Un sito da potenziare: le sfide sul tavolo

Le esigenze principali di ShippyPro erano legate a due aspetti:

  • l’implementazione di una logica di gestione multicountry, con il passaggio da una gestione per lingua a una più sofisticata per regione, con l’obiettivo di ottenere benefici per la SEO
  • la volontà di rinnovare la veste grafica del sito web grazie allo sviluppo di moduli custom in grado di rendere più fluido il caricamento dei contenuti da parte di figure prive di background tecnico

Cosa abbiamo fatto

Il progetto si è articolato in tre aree principali:

1. Multicountry e geolocalizzazione

  • Passaggio da una logica multi-lingua a una struttura per regioni (multicountry).

  • Implementazione di nuove varianti linguistiche, comprese tre versioni dell’inglese (EN-GB, EN-US, EN-Global). Adesso il sito dispone nel complesso di sette lingue diverse.

  • Configurazione di un sistema intelligente di pop-up geolocalizzato, che suggerisce la versione linguistica corretta in base alla provenienza dell’utente.

  • Personalizzazione dell’esperienza utente in base a valuta, fuso orario e contenuti locali (es. loghi di brand riconoscibili nella propria area geografica).

2. Restyling grafico e sviluppo moduli CMS

  • Partendo dal layout fornito da ShippyPro, abbiamo sviluppato moduli HubSpot personalizzati che permettono al team marketing di essere completamente autonomo nella creazione di pagine.

  • Tutti i componenti sono stati progettati con ottica modulare e geolocalizzata, per assicurare la coerenza visiva e funzionale in tutte le versioni del sito.

3. SEO e ottimizzazione tecnica

  • Sono stati condotti due audit SEO: uno iniziale, che ha evidenziato una forte presenza di errori tecnici legati in parte alla gestione multilingua del sito (con un impatto rilevante poiché estesi a cascata su numerose pagine), e uno finale a conclusione degli interventi.

  • Abbiamo risolto le criticità con una revisione mirata della gestione multilingua, portando a una riduzione del 94% degli errori riscontrati. Il restante 6% di errori è legato al template utilizzato: si tratta di elementi trascurabili che non hanno impatto sulla performance SEO complessiva.
 

Le sfide

Le principali sfide affrontate durante il progetto sono state:

  • Approccio su codice esistente: intervenire su un sito non realizzato da noi ha richiesto un’attenta analisi per comprendere la struttura preesistente.

  • Massimizzare le funzionalità native di HubSpot, evitando personalizzazioni non scalabili e sfruttato al massimo le risorse disponibili.

  • Evitare problematiche SEO legate alla duplicazione dei contenuti e alla gestione dei redirect in ambiente multicountry.
  • Assicurare massima autonomia a ShippyPro una volta conclusi i lavori

La soluzione

Abbiamo adottato un approccio agile e flessibile basato su metodologia TaaS (Team as a Service):

  • Analisi delle richieste e quantificazione sommaria dell’effort necessario

  • Definizione e condivisione di un impegno in termini di effort da mettere a disposizione del cliente

  • Organizzazione del lavoro in sprint, con incontri periodici di planning e review delle attività da svolgere di volta in volta

Dal punto di vista tecnico e progettuale abbiamo attuato i seguenti interventi:

  • Introduzione della logica multicountry, con gestione avanzata delle regioni e personalizzazione dei contenuti.

  • Sviluppo di moduli CMS su misura, completamente gestibili internamente dal cliente.

  • Consolidamento della convivenza tra sito HubSpot e altri ambienti web presenti sotto lo stesso dominio.



I risultati


Il progetto ha portato a una serie di miglioramenti tangibili per ShippyPro: il sito ora non è solo una vetrina, ma un asset strategico allineato con gli obiettivi di crescita globale dell’azienda.

 

  • Gestione internazionale ottimizzata: il sito ora si adatta in modo intelligente al visitatore grazie a una logica multicountry sofisticata.

  • Semplicità di personalizzazione dei contenuti: grazie ai moduli personalizzati, il team interno può creare, modificare e localizzare contenuti senza intervento tecnico.

  • Maggiore controllo SEO: l’approccio regionale supporta una strategia SEO più granulare ed efficace.

  • Efficienza e flessibilità: il modello TaaS ha permesso a ShippyPro di intervenire con rapidità, rispondendo agilmente ai cambiamenti di priorità.
Hai un progetto simile? Parliamone insieme!

Scrivici alcune indicazioni attraverso il modulo qui sotto e ti contatteremo il prima possibile.