Non perderti il nostro ultimo articolo!
Di cosa parliamo?
WhatsApp nel B2B: come trasformarlo in un canale di marketing e vendita
Leggi l'articolo
WhatsApp non è più una semplice app di messaggistica. È un canale diretto, misurabile e scalabile che consente alle aziende di gestire relazioni commerciali in tempo reale, automatizzare la comunicazione e potenziare la customer experience.
Per i brand B2B, il valore sta nella vicinanza e reattività: tempi di risposta ridotti, maggiore fiducia e tassi di conversione più alti rispetto a email o form tradizionali.
WhatsApp può essere usato in due modi principali:
Regola base: ogni numero deve aver fornito consenso esplicito (opt-in). Inserisci il campo “Vuoi ricevere aggiornamenti via WhatsApp?” nei tuoi form di contatto o nelle landing di download.
Inizia con casi d’uso concreti e misurabili
Integra WhatsApp con il tuo CRM (es. HubSpot): ogni interazione viene salvata nella scheda contatto e può attivare flussi automatici.
Esempio pratico: dopo la compilazione di un form, invia un messaggio di benvenuto automatico:
“Ciao [Nome], grazie per l’interesse in [Prodotto]. Ti scriviamo qui così puoi ricevere info e aggiornamenti in tempo reale.”
A partire da lì puoi automatizzare:
domande di qualificazione (“sei già cliente?”, “che tipo di servizio ti interessa?”)
reminder o offerte personalizzate
task automatici per il commerciale
Puoi impostare campagne su Facebook o Instagram con CTA “Scrivici su WhatsApp”.
L’utente apre la chat e riceve subito un messaggio automatico di pre-qualifica.
Esempio:
“Grazie per il tuo interesse! Ti va di raccontarci brevemente per cosa vuoi essere ricontattato? [Consulenza / Demo / Offerta]”.
Questa strategia riduce il tempo tra interesse e contatto commerciale, migliorando il tasso di risposta.
WhatsApp può gestire FAQ, ticket rapidi e follow-up automatici post-acquisto.
Esempio: messaggi automatizzati per:
confermare appuntamenti
inviare materiali tecnici o video tutorial
raccogliere feedback o recensioni (es. NPS, questionario breve)
Con HubSpot o sistemi simili, ogni interazione è tracciata e associata al contatto.
Per comunicazioni scalabili (senza conversazione diretta), puoi usare:
Canali WhatsApp per pubblicare notizie, eventi o contenuti educativi;
Liste broadcast per aggiornamenti mirati (max 256 contatti senza API)
Broadcast via API per invii massivi tracciabili e conformi alle policy Meta.
Esempio:
“Nuovo whitepaper disponibile: strategie per ridurre i costi di logistica. Scaricalo qui 👇 [link]”

L’automazione è ciò che trasforma WhatsApp da strumento tattico a canale strategico.
Integra WhatsApp Business Platform con il tuo CRM (HubSpot, Salesforce, ecc.) per:
sincronizzare automaticamente i dati dei contatti
attivare workflow su eventi specifici (es. nuova chat, risposta positiva, appuntamento fissato)
assegnare lead ai commerciali in base a tag o punteggio
Pro tip: usa un tool di integrazione come LeadsBridge, Zapier o Make per sincronizzare le lead in tempo reale dalle campagne Meta al CRM e da lì su WhatsApp.

Monitora i KPI chiave:
Click to Chat rate (dalle campagne)
Tempo medio di risposta
Conversion rate (lead → appuntamento → vendita)
Retention via messaggi periodici
Ogni automazione deve avere un obiettivo chiaro e un indicatore di performance.
Testa tono, orari e formato dei messaggi: una risposta tempestiva può aumentare fino al 50% le conversioni nelle fasi di pre-vendita.
.png?width=1200&height=917&name=10%20(2).png)
WhatsApp nel B2B non è una scorciatoia, ma un ponte tra marketing e vendite:
un canale che unisce immediatezza, dati e automazione.
Quando integrato nel CRM e gestito con logica strategica, diventa uno strumento di lead nurturing e customer experience altamente efficace.
Sì. Ogni contatto deve avere fornito opt-in esplicito, di solito tramite form o landing page. Senza questo consenso, l’invio di messaggi marketing non è conforme alle policy Meta né al GDPR.
Solo se hanno dato consenso specifico per comunicazioni su WhatsApp. È consigliabile segmentare e usare template approvati da Meta per i messaggi di marketing.
La Business App è pensata per piccole realtà (gestione manuale).
La Business Platform/API consente automazioni, integrazione con CRM e invii su larga scala — la soluzione ideale per aziende B2B strutturate.
Puoi monitorare metriche come tasso di apertura, tempo medio di risposta, click sui link e conversioni CRM (lead qualificati o appuntamenti fissati). HubSpot e tool simili permettono report integrati.
Sì, soprattutto se integrato con le campagne Meta Ads. L’utente può avviare subito una conversazione, riducendo il tempo tra interesse e primo contatto commerciale.
Tutti i diritti riservati 2019-2025 Mediaus srl Benefit
Dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati: dpo@mediaus.it
P.IVA, CF e REA 01768800466 - Codice SDI: SUBM70N
Cap. Soc. €30.000